Barcolana 2014… si entra nel vivo!

Barcolana 2014 (12 Ottobre 2014) da quasi mezzo secolo, la “regata di tutti”

TS3

Dai grandi scafi a quelli piccoli, dei velisti professionisti e di quelli amatoriali. Rappresenta la regata che è anche festa del mare, agonismo puro, reso possibile da innovazioni tecnologiche moderne, vele sempre più grandi per vincere la bonaccia di Trieste, e chiglie basculanti per sconfiggere la bora.

Ma che sia Barcolana di Bonaccia o di Bora, la regata è attesa ogni anno, e sempre puntuale, la seconda domenica del mesi di ottobre. 2000 storie di mare, una per singolo armatore che partecipa all’evento: duemila storie affascinanti, con l’appuntamento a Trieste in comune, laddove il mare Mediterraneo raggiunge il centro Europa, e dove tutti gli anni la Barcolana accoglie i velisti.

L’edizione di quest’anno, che si disputerà il 12 ottobre, si preannuncia ricca di appuntamenti a terra e in mare, con l’obiettivo dichiarato di coinvolgere l’intera città, gli ospiti, i regatanti e i tanti turisti in una settimana di grande e piccola vela, la vela dei giovani e dei professionisti, quella dei campioni e dei neofiti.

Coppe e Trofei

Trofeo Presidente della Repubblica: al vincitore assoluto

Trofeo Barcolana (challenge perpetuo): all’imbarcazione prima classificata in assoluto.

Trofeo Assicurazioni Generali: all’imbarcazione straniera che abbia battuto il maggior numero di barche nella propria categoria.

Trofeo 150 Anni dell’Unità d’Italia: al vincitore in assoluto.

Trofeo Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste: all’imbarcazione prima classificata della Provincia di Trieste.

Trofeo dell’amicizia italo – austriaca: all’imbarcazione austriaca prima classificata tra le città gemellate con Comuni italiani.

Trofeo Port of Trieste: all’imbarcazione proveniente via mare dal porto più lontano.

Trofeo Fulvio Molinari: all’armatore meglio classificato tra quelli che hanno partecipato ad almeno 20 edizioni della Barcolana (old sailors*).

“Trofeo “Giovanni Sigovich”: all’imbarcazione prima classificata della IX categoria.

“Trofeo Città di Trieste”: al Circolo velico della Tredicesima zona con il maggior numero di iscritti.

Bando di regata

Il bando di regata della Barcolana è il documento che detta le regole per la partecipazione all’evento. Viene stampato in oltre quattromila copie e inviato per posta ai partecipanti delle ultime tre edizioni della regata. Può essere richiesto alla segreteria della società velica di Barcola e Grignano, e può essere visualizzato e scaricato sul sito ufficiale.

www.barcolana.it

(courtesy by & http://www.regioni-italiane.com/la_barcolana.htm)

Pubblicità

Europei di Basket 2013, stasera Italia-Svezia: azzurri già qualificati alla seconda fase

DIstrazione

Quattro vittorie in quattro partite!
Ieri sera, gli azzurri hanno demolito un’ottima Grecia (tra le favorite del torneo) per 81-72, conquistando il primo posto matematico nel girone e qualificandosi di diritto alla fase successiva.
Mattatore della serata è stato Marco Bellinelli (23 punti), autore di una prova maiuscola e probabilmente della partita più bella della sua carriera azzurra. Bellinelli ha incantato il pubblico per carattere e qualità di gioco.
Ma ieri sera è stata tutta la squadra a girare, grazie ad una difesa eroica ed un attacco incisivo, condotto dai trascinatori Belinelli, Datome e Gentile e gli ottimi Cinciarini, Cusin, Aradori.

In virtù della vittoria contro la Grecia, gli azzurri dominano il girone A di qualificazione: Italia 4-0 – Grecia e Finlandia 3-1, Svezia e Turchia 1-3, Russia 0-4.

Stasera, l’Italia incontrerà la Svezia nell’ultima partita del girone. Diretta a partire dalle 17.45

Italia-Grecia 81-72 (9/09/2013): le foto del match

Ricordiamo a tutti gli interessati che le prossime gare si disputeranno a Lubiana, a 80 km da Trieste. Quale occasione migliore per soggiornare presso il nostro B&B e contemporaneamente visitare le stupende Trieste e Lubiana??