ARRIVA BARCOLANA: TANTI EVENTI E TUTTI GLI SPORT DEL MARE!

Una Barcolana extra large è quella presentata il 24 Settembre ufficialmente alla città e alla stampa. Tante novità sportive e non e, ovviamente, tutti gli eventi a terra di FuoriRegata.

I numeri sono impressionanti: 47 edizioni (e in un mondo in cui velocità e impermanenza sono all’ordine del giorno già questo è un bel traguardo), attese circa 2.000 barche a vela al via, per un totale di oltre 20mila velisti, ben 10 giorni durante i quali si svolgeranno 11 regate e oltre 100 eventi a terra, fra cui quelli di FuoriRegata. E poi ancora, un’importante rassegna culturale che vede la collaborazione con i teatri e i musei triestini e lo sguardo rivolto a tutti gli sport del mare, gli spazi del Villaggio Barcolanache si allargano al Porto Vecchio, la nascita del contenitore culturale Barcolana delle idee. Tutto, in questa edizione di Barcolana, parla di una crescita esponenziale.

“Un grande lavoro di squadra – spiega il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – con Istituzioni, realtà sportive del territorio e sponsor ci ha portato quest’anno a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati: un salto di qualità per trasformare la Barcolana in un evento lungo dieci giorni, focalizzato sulla vela e aperto a nuove esperienze, pensato per far divertire il pubblico, promuovere il territorio e dare valore alla vela in un più ampio contesto dedicato agli sport del mare. Da adesso in poi, la Barcolana va pensata come un contenitore, dove la vela è il cardine e dove per dieci giorni la città è in festa, ricca di attrazioni”.

Dal punto di vista sportivo, sarà una Barcolana di graditi ritorni – Paul Cayard al timone di AnyWaveVasco Vascotto alla guida di Robertissima III – e, soprattutto, sarà una Barcolana senza un vincitore scontato: dopo cinque edizioni, infatti, Esimit Europa 2 non sarà al via e quindi la sfida per la vittoria assoluta è tutta aperta. Una lotta alla quale partecipano anche Alberto Bolzan, il velista oceanico di Romans D’Isonzo che timonerà Tempus Fugit, un 70 piedi ricco di atleti locali a bordo, e Maxi Jena, che si presenta con Furio Benussi e Mitja Kosmina. Percorso confermato, ma novità nell’orario: non si partirà più alle 10.00, ma alle 10.30. Tra gli ospiti sportivi dell’evento ci sarà la velista oceanica francese Isabelle Joske, scelta da Generali – Main Sponsor di Barcolana – come ambassador per la vela in Francia, e l’attrice italiana e nostra amica Marianna De Micheli, che ha iniziato mesi fa da Genova il suo viaggio verso Trieste navigando in solitaria assieme al suo gatto.

Confermate anche le regate più amate della Barcolana. Il primo fine settimana di ottobre sarà dedicato agli Optimist. Negli stessi giorni si aprirà la finestra dedicata ai kitesurfer e windsurfer di Barcolana Fun, che quest’anno propone la regata downwind per windsurf e kite dal Molo Audace a Miramare. Immaginate che spettacolo!
Tornerà a dare spettacolo la tradizionale gara di salto per kiter nel bacino San Giusto – guest star gli atleti capoverdiani, che regalano sempre grandi emozioni – e sarà potenziato l’evento di wakeboard in Ponterosso, con un trampolino mozzafiato al servizio degli atleti-acrobati della specialità. Che dire? Ci sarà molto da fotografare!

Il vero clou della manifestazione resta il weekend successivo: si comincia venerdì 9 con la seconda edizione di Barcolana Challenge, a bordo dei monotipi Este 24, riservata ai vincitori di categoria della precedente edizione della Coppa d’Autunno. I vincitori di categoria dell’edizione 2014 della Barcolana si sfidano in tre prove, compresa una notturna nel Bacino San Giusto, dove, lo stesso giorno, si sfideranno anche gli equipaggi degli scafi paralimpici 2.4 e gli armatori delle diverse sezioni della Lega Navale Italiana in una prova a loro riservata. Sabato 10 ottobre non ci sarà un
attimo di respiro. Il circuito Este 24 sbarca a Trieste per la tappa finale della stagione 2015, e regata su due prove sulle boe e una notturna nel Bacino San Giusto: è la seconda edizione di Barcolana Tri-Este.
In notturna regatano anche i Meteor, una delle classi più numerose alla Barcolana. La mattina di sarà dedicata a Barcolana Classic, la sfida delle barche d’epoca. Poi, quando farà buio, si scatenerà il tifo per gli Ufo28, in una nuova e sempre combattuta edizione di Barcolana Jotun Cup lungo il Molo Audace. infine, ovviamente, la regata principale di domenica mattina.
Insomma, ce ne sarà davvero per tutti i gusti!

Moltissime altre le novità, anche logistiche, che vi invitiamo a scoprire sul ricco sito di Barcolana, fra cui un nuovo Villaggio Barcolana e addirittura un trenino interno al Porto Vecchio!
Dovrebbe anche essere disponibile nei principali store la app di Barcolana, una guida agile che consentirà di orientarsi fra tutti gli appuntamenti, compresi quelli di FuoriRegata, consultabili sul medesimo sito (www.fuoriregata.it), nella sezione Eventi, in aggiornamento costante con le news dell’ultimo minuto.

(Courtesy by “FuoriRegata”: http://www.fuoriregata.it/2015/09/25/arriva-barcolana-un-mare-di-eventi-e-tutti-gli-sport-del-mare/)

Pubblicità

… arriva la Barcolana 2013!!

di Redazione | 01.10.2013#barcolanaLIVE

Barcolana 2013: tutti gli eventi in programma

La famosa regata d’autunno è giunta alla 45^ edizione e continua a stupire!

Ogni anno il toto-barche prova ad indovinare quante vele si allineeranno sulla linea di partenza! Quest’anno la data è fissata per domenica 13 ottobre e noi proveremo a contarle! ;-)

Tuttavia, la Barcolana è sempre più un evento che si articola anche in tanti altri momenti che precedono la settimana della regata: dalla Barcolina che si svolge il week end del 5-6 ottobre, alle esibizioni di kite surf e sup per vivere insieme anche gli altri sport nautici; fino ad arrivare alla Barcolana Classic che dà spazio alle barche d’epoca, gli Sciarelli e le Passere per una regata amarcord, o agli ufo e i meteor che si mettono in gioco in una sfida suggestiva by night lungo le rive di Trieste di fronte a Piazza Unità.

Non potevano mancare poi i grandi concerti della Barcolana Music Festival: 3 giorni all’insegna della musica con grandi artisti che si alterneranno lungo il Villaggio Barcolana!  Giovedì 10 ottobre è il turno di Mike Sponza e la Central European Orchestra, il giorno seguente salirà sul palco il pianista e compositore cubano Omar Sosa e infine, sabato 12 ottobre, alla vigilia della Regata, l’evento di punta con la cantautrice Malika Ayane, artista versatile fra le più apprezzate del panorama italiano che torna nuovamente in Friuli Venezia Giulia!

Insomma, un programma tutto da vivere e da raccontare con #BarcolanaLIVE! :-)

Scopri tutti gli eventi!

(courtesy by Turismo FVG – http://www.golivefvg.com/contest/barcolanalive/barcolana-2013-tutti-gli-eventi-in-programma/ )

Europei di Basket 2013, stasera Italia-Svezia: azzurri già qualificati alla seconda fase

DIstrazione

Quattro vittorie in quattro partite!
Ieri sera, gli azzurri hanno demolito un’ottima Grecia (tra le favorite del torneo) per 81-72, conquistando il primo posto matematico nel girone e qualificandosi di diritto alla fase successiva.
Mattatore della serata è stato Marco Bellinelli (23 punti), autore di una prova maiuscola e probabilmente della partita più bella della sua carriera azzurra. Bellinelli ha incantato il pubblico per carattere e qualità di gioco.
Ma ieri sera è stata tutta la squadra a girare, grazie ad una difesa eroica ed un attacco incisivo, condotto dai trascinatori Belinelli, Datome e Gentile e gli ottimi Cinciarini, Cusin, Aradori.

In virtù della vittoria contro la Grecia, gli azzurri dominano il girone A di qualificazione: Italia 4-0 – Grecia e Finlandia 3-1, Svezia e Turchia 1-3, Russia 0-4.

Stasera, l’Italia incontrerà la Svezia nell’ultima partita del girone. Diretta a partire dalle 17.45

Italia-Grecia 81-72 (9/09/2013): le foto del match

Ricordiamo a tutti gli interessati che le prossime gare si disputeranno a Lubiana, a 80 km da Trieste. Quale occasione migliore per soggiornare presso il nostro B&B e contemporaneamente visitare le stupende Trieste e Lubiana??