Concerti, cinema e show: a Trieste è 150 volte estate…

Quasi 150 appuntamenti in tutto, 12 rassegne e una trentina di eventi dedicati ai bambini. Sono i numeri di Trieste Estate 2015, il calendario di intrattenimenti presentato ieri dal Comune di Trieste, in programma da giugno a settembre. Musica, cinema, spettacoli, teatro, letture per i più piccoli e altre proposte animeranno le piazze del centro cittadino, i rioni, musei e biblioteche. Il lungo elenco con orari e location è pubblicato sul sito http://www.triestestate.it, con informazioni in italiano e inglese, ed è in distribuzione anche un libricino che riporta tutte le iniziative che si susseguiranno fino alla fine dell’estate.

«È un programma articolato predisposto dal Comune con la partecipazione dei più significativi operatori culturali del territorio – ha esordito il sindaco Roberto Cosolini durante la presentazione – un’iniziativa che già in passato ci ha regalato grandi soddisfazioni, in termini di qualità di eventi e di successo di pubblico. Quest’anno sarà ancora meglio, ringrazio l’assessore Paolo Tassinari, il direttore artistico Gabriele Centis, il direttore Adriano Dugulin, Tcd, e tutti coloro che hanno lavorato per l’organizzazione del programma, che punta a valorizzare il talento locale. Trieste Estate inoltre offrirà nuove opportunità ai turisti di scoprire angoli e spazi stupendi della nostra città nel corso dei tanti spettacoli».

Tra gli eventi spicca il concerto di Tan Dun (Premio Oscar per “La Tigre e il Dragone”), ma figurano anche le tante rassegne, molte già conosciute e seguite in città da tempo. Si va da “Storie Di donne, scienza e tecnologia” a “L’estate nei Musei Civici”, per continuare con la manifestazione internazionale “Maremetraggio.ShorTS” e “Marestate 2015, navigando tra scienza, tecnica e avventura”.

Non manca la musica che abbraccia generi differenti, con “Trieste is Rock”, “Live in Trieste” (con Pintus, Fedez e Il Volo) “TriesteLovesJazz”, “The Music of Large Ensemble”, “Trieste Summer Rock Festival”, senza dimenticare le atmosfere di #cinemanordest e “Made in Trieste”. «Trieste Estate è una sorta di ampio Festival – ha sottolineato l’assessore comunale alla Cultura Paolo Tassinari- che ha anche lo scopo di promuovere le tante realtà locali che contribuiscono alla vita culturale della città. In più quest’anno è stata rinnovata la parte grafica dell’opuscolo, stampato grazie al supporto di giovani grafici e idee “fresche” per accattivare i gusti di un pubblico sempre più ampio. Il tutto sarà fruibile anche rapidamente sul web, su smartphone e tablet. Ringrazio Tcd e tutti coloro che hanno collaborato attivamente alla realizzazione della rassegna. Proprio con Tcd stiamo rinnovando anche il sito della “cultura”».

Sfogliando l’opuscolo o scorrendo il calendario sul web, le proposte coprono quasi interamente tutti i mesi estivi, con molti appuntamenti già svolti nel mese di giugno. Il coordinamento artistico è stato affidato nuovamente a Gabriele Centis. «Grazie per la fiducia riconfermata e per l’opportunità per Casa della Musica di cogliere un’ulteriore occasione per essere in connessione con la realtà culturale cittadina – ha rimarcato – a cui parteciperanno, tra i numerosi eventi, anche i Festival di Maremetraggio, Trieste Loves Jazz e Trieste Summer Festival, il Lunatico Festival (al Parco di San Giovanni) oltre alla Cappella Underground, il Teatro Stabile FVG, L’Armonia, La Contrada e moltissime altre realtà associative».

Spazio anche a tanti intrattenimenti per le famiglie, come le letture in riva al mare al Bagno Ausonia e al Bagno Lanterna, “Scienziate e scienziati in erba” alla biblioteca Mattioni o “Un Mondo di Storie” alla Quarantotti Gambini, dove ci sarà anche la possibilità di realizzare un viaggio tra la cultura del cibo e la conoscenza della natura. «Trieste Estate diventa anche l’occasione per gli stessi cittadini di scoprire luoghi non sempre conosciuti, insieme al nostro ricco patrimonio museale – è stato ricordato durante la presentazione – concerti e spettacoli infatti si svolgeranno in sedi interessanti come il parco del museo Sartorio, il Museo della Guerra per la Pace Diego Henriquez o il Museo Ferroviario di Campo Marzio».

(courtesy by Micol Brusaferro – Il Piccolo: http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/06/25/news/concerti-cinema-e-show-a-trieste-e-150-volte-estate-1.11675775

Pubblicità

Capodanno 2014? In piazza, a Trieste!

 

Radio Company


(Nella foto: lo show di Radio Company in piazza a Trieste)

Trieste si prepara a festeggiare il Capodanno in musica e con i tradizionali fuochi d’artificio, che riserveranno però una bella sorpresa. Sono tante le altre novità che daranno vita all’intrattenimento pubblico organizzato dal Comune, che comprenderà l’ultima notte del 2014 anche un inusuale “show” di luci e suoni.
Nel corso della serata d’attesa del Nuovo anno è previsto l’intrattenimento musicale con l’animazione dei deejay e degli animatori di Radio Company, emittente leader del Nordest per numero di ascolti.
«Abbiamo previsto una scaletta musicale che possa soddisfare i gusti di una fascia molto ampia di spettatori» precisa Fabio Sparago di Tecnomedia, la società che gestisce le attività, anche commerciali, e gli eventi del Gruppo Radio Company in Friuli Venezia Giulia.
Lo spettacolo, che intratterrà il pubblico dalle 22 alle 2 (in ogni caso come previsto dalla deroga agli schiamazzi notturni), prevede uno spettacolo di musica live, cioè dal vivo, e animazione a 360 gradi, con le più belle canzoni di sempre e i successi più ballati del momento.
Dalle 22 inizierà il concerto live di una grande “cover band” locale della città, la “Magazzino commerciale + Friends”, gruppo storico con più di 15 anni di attività e 1.000 concerti in Europa. La formazione è composta da Stefano Marchesini, alla chitarra; Daniele Dibiaggio, tastiere; Elisa Ritossa, voce; Paolo Marchesich, batteria; Ivan Deleo, basso; Manuele Destro, programmazioni e pianoforte. Si esibiranno nei più grandi successi della musica internazionale a 360 gradi.
Dalle 23.30 il count-down di fine anno dei deejay di Radio Company, fino alla mezzanotte. Dopo gli auguri e i festeggiamenti, dal Molo Audace si darà inizio allo spettacolo pirotecnico sincronizzato, con tanto di colonna sonora, in collaborazione con l’azienda leader a livello mondiale, la Parente Fireworks. «Abbiamo proposto una prima volta questo format – aggiunge Sparago – nel 2008 e visto il gradimento del pubblico lo abbiamo riformulato per questa occasione»
Al termine dello spettacolo pirotecnico-musicale, presumibilmente alle 00.25, vi saranno ancora musica e animazione con i deejay di Radio Company e la ripresa della band, a finire.
Il programma per esteso e nel dettaglio, con altre novità, sarà illustrati nella conferenza stampa prevista per lunedì alle 11, nella Sala giunta del municipio.
A garanzia della qualità dello show di fine anno, sponsorizzato dall’azienda Siram, anche il palco con copertura che prevede l’impianto audio sospeso per ottimizzare la resa acustica.

 

(courtesy by “Il Piccolo”: http://goo.gl/rLybNt)

Ligabue allo stadio Rocco il 6 Settembre! (N. B. Abbiamo ancora una camera libera!)

Sabato 6 settembre a partire dalle 21.30 il “MONDOVISIONE TOUR – STADI 2014” di LIGABUE approda allo Stadio Nereo Rocco di Trieste, dove andrà in scena un autentico Rock Show caratterizzato da un palco fortemente innovativo!

Nel tour, LIGABUE è accompagnato sul palco dal “Gruppo”, la sua band formata da Federico “Fede” Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Luciano Luisi (tastiere e programmazioni), Michael Urbano (batteria) e Davide Pezzin (basso).

In tutte le tappe del tour l’inizio del concerto del LIGA è alle ore 21.30, per permettere al pubblico di vivere le emozioni sonore e visive di uno show pensato per essere goduto “al buio“.

Con l’incredibile successo dei primi 6 concerti di “MONDOVISIONE TOUR – STADI 2014″ allo Stadio Olimpico di Roma, allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Massimino di Catania, il LIGA è tornato negli Stadi a distanza di 4 anni.

Prossime date: il 9 settembre allo Stadio Olimpico di Torino; il 13 settembre allo Stadio Dall’Ara di Bologna; il 20 settembre all’Arena Della Vittoria di Bari.

I biglietti per il tour sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per informazioni: www.ligachannel.com e www.fepgroup.it).

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del MONDOVISIONE TOUR – STADI 2014″ e segue tutte le tappe del tour negli stadi con un “Pre-show” in diretta in radiovisione dalle ore 19.30 alle ore 20.30: “Radiofreccia Live”.

È in rotazione radiofonica “Il muro del suono“, nuovo singolo estratto dal decimo album di inediti di LIGABUE, “MONDOVISIONE” (dopo “Il sale della terra“, “Tu sei lei” e “Per sempre“). Il video del brano, girato a Reggio Emilia in un ex polo industriale, prodotto da G.Battista Tondo per Eventidigitali Films con la regia di Riccardo Guernieri, è online su tutti i canali web di LIGABUE.

Mondovisione” (Zoo Aperto/Warner Music), uscito lo scorso novembre e certificato sei volte platino e album più venduto del 2013 (dati e certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia), è ora disponibile su Spotify, per la prima volta in streaming e in una versione speciale impreziosita da un’esclusiva bonus track.

Biglietti, in via di esaurimento, disponibili su: http://www.ticketone.it/ligabue-biglietti-trieste.html?doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&key=987159$3954098

(courtesy by Triesteprima.it: http://www.triesteprima.it/eventi/concerti/mondovisione-tour-stadi-2014-ligabue-al-rocco-sabato-6-settembre-ligabue-2210070.html)