Enogastronomia
A cena con gli chef per il compleanno di Eataly Trieste
DATA: giovedì 19 gennaio 2023
ORARIO: 20:00
LOCALITÀ: Eataly Trieste Riva Tommaso Gulli 1 – TRIESTE
ORGANIZZATO DA: Eataly Trieste Riva Tommaso Gulli 1 34123 Trieste +39 040 2465701
In occasione del sesto anniversario, il negozio Eataly di Trieste apre le porte del suo ristorante Pizza&Cucina per una cena speciale. Protagonista è la brigata al completo dei cuochi, chiamati a realizzare un cavallo di battaglia ciascuno. 9 cuochi, 2 pizzaioli, un menù dedicato alle tradizioni, per un totale di sei portate accompagnate da grandi vini selezionati dall’Enoteca di Eataly. Per info e prenotazioni visitare il sito www.eataly.net
Spiritualità
Borgo Grotta Gigante – Bagno di Gong
DATA: venerdì 20 gennaio 2023
ORARIO: 18:30
LOCALITÀ: Borgo Grotta Gigante 42/A Sgonico, Trieste 34010 Italia – TRIESTE
ORGANIZZATO DA: Grotta Gigante
Una magica serata dedicata al benessere e al rilassamento in uno dei luoghi naturali più evocativi di tutta Italia: la Grotta Gigante! E’ all’interno di questa meraviglia della Natura che si terrà un Bagno di Gong: un viaggio sonoro e vibrazionale con Gong, Campane Tibetane e tanti altri strumenti meditativi Il Bagno di Gong è un’esperienza di meditazione spontanea dove si viene immersi in potenti sonorità il cui scopo è quello di condurci in uno stato di autoesplorazione e conoscenza per ritrovare armonia ed equilibrio A condurre il Bagno di Gong ci saranno Cristina Pertoldi e Filippo Fumato, Gong Master de Il Silenzio Interiore. L’evento si terrà venerdì 20 gennaio dalle 18.30 alle 20.30 presso la Grotta Gigante in Borgo Grotta Gigante 42/A a Sgonico (Trieste). All’interno della grotta la temperatura è di circa 11°C e vi è un’elevata umidità, si raccomandano calzature comode (scarpe da ginnastica), abbigliamento caldo e pesante, un morbido tappetino per sdraiarsi a terra, cuscino/i, sacco a pelo o coperta invernale (anche più di una per stare ben caldi e rilassarsi completamente). Il costo della partecipazione è di 28 euro a persona. I posti sono limitati! E’ necessaria la prenotazione WhatsApp al numero 329 6877903
Cinema
Trieste Film Festival 2023
DATA: sabato 21 gennaio 2023 – sabato 28 gennaio 2023
LOCALITÀ: Teatro Miela, Politeama Rossetti e Cinema Ambasciatori – TRIESTE
ORGANIZZATO DA: Ass. Alpe Adria Cinema Casa del cinema Piazza Duca degli Abruzzi 3
WEB: http://www.triestefilmfestival.it
Anche quest’anno il Trieste Film Festival si presenta con un ricco programma di film dell’Europa Centro Orientale proiettati in diverse location. Oltre ai film anche una serie di workshop, esposizioni, passeggiate ecc.
Teatro
Rassegna Fabbri2 Teatro Contemporaneo – Sala Party
DATA: 18 e 19 gennaio 2023
LOCALITÀ: Teatro dei Fabbri – Via dei Fabbri, 2/a – Trieste – TRIESTE
ORGANIZZATO DA: La Contrada
di e con Giustina Testa Il monologo di Giustina Testa, non è solo il dramma di una donna costretta a scegliere per la vita di suo figlio, ma punta una luce su quel meccanismo caustico, fatto di ironia istintiva, che si attiva nelle situazioni disperate per proteggerci. Per illuderci che lo schianto con la realtà sia meno forte. L’ironia come scialuppa di salvataggio. Il vetro da rompere in caso di emergenza. Per poco più di un’ora Sala Party, con la sua atmosfera asettica, con le luci gelide da blocco operatorio, costringe il pubblico a soffrire con questa donna. Ed è proprio quella di rompere il vetro l’esigenza che proviamo durante il monologo. Vorremmo fuggire. Scappare lontani da tutte quelle flebo, quelle parole, quelle contrazioni, quel dolore “che non porterà a nulla”. Ogni componente della platea deve fare i conti con il fatto che da nessuna porta entrerà un super chirurgo zoppicante geniale e stronzo, nessuna Meredith piena di spasimanti, nessuno. Questa è roba seria, questo è Teatro. E’ la vita. Quando si accendono le luci il trucco è sciolto, i più fortunati si sono ritrovati un fazzolettino in tasca, i meno fortunati sono costretti ad annegare nel disagio. Il disagio di non sapere cosa dire. Guardiamo l’attrice come se fosse un’eroina. Una donna che è stata all’inferno ed è tornata per raccontarcelo. Recite: mercoledì 18 gennaio ore 20.30; giovedì 19 gennaio ore 20.30. Biglietteria del Teatro La Contrada, on line su vivaticket
PER CONOSCERE TUTTI GLI EVENTI DI TRIESTE: https://www.turismofvg.it/eventi?hidehighlights=true&category=&_area=&locality=1874&start=2023-01-16&end=2023-01-22&duration=&q=
(Courtesy by turismofvg.it)