Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del concorso fotografico Trieste 2013 e le province del Friuli Venezia Giulia, promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste in collaborazione con il centro commerciale Il Giulia, l’agenzia fotografica Foto Mauro, con il contributo del Comune di Trieste e con il patrocinio della Provincia di Trieste.
Il concorso ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la città di Trieste e tutte le province del Friuli Venezia Giulia nei loro molteplici aspetti (storico, artistico, naturalistico, culturale, enogastronomico) e raccontare attraverso la fotografia d’autore paesaggi, scorci, volti, oggetti, momenti di vita quotidiana della regione.
Per partecipare e candidare le proprie fotografie basta seguire la procedura sulla sezione UPLOAD. Le foto dovranno essere inviate entro il 6 gennaio 2014. Per ogni partecipante regolarmente iscritto al concorso, dotART donerà 2 € all’AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Leggi il regolamento.
Una giuria di esperti che verrà comunicata a breve valuterà le foto pervenute ed il 22 marzo 2014 verrà inaugurata a Trieste presso il centro commerciale Il Giulia la mostra collettiva del concorso, in cui saranno esposte e premiate le migliori fotografie classificate. Il montepremi è di oltre 2.300 € .

Trieste, la città e il suo territorio. Foto “di strada” immediate, reali, che narrano una storia ambientata a Trieste e provincia. Paesaggi, scorci, volti, oggetti, momenti di vita quotidiana. Una sezione per promuovere e valorizzare il capoluogo giuliano e le zone limitrofe nei loro molteplici aspetti: storico, naturalistico, culturale, enogastronomico e raccontare attraverso la fotografia d’autore.

Cogliere in un’immagine giochi cromatici, predominanza di un particolare colore, elementi colorati che spiccano nella monotonia dell’ambiente circostante, un cielo che si tinge di una tonalità insolita: una sezione per chi ama il colore e i particolari effetti che può creare in una fotografia. Riservata alle fotografie che ritraggono Trieste e provincia.

La vita quotidiana in Friuli, nelle città come in provincia. Sezione riservata alle fotografie scattate esclusivamente nel resto della regione: Gorizia, Udine, Pordenone e le rispettive province (no Trieste). Anche questa sezione mira a valorizzare le peculiarità di ciascuna zona e a narrare storie con le immagini. Sono ammesse anche foto naturalistiche e di paesaggio.
(courtesy by http://www.trieste.dotart.it/ )